Le piscine fuori terra di lusso rappresentano una soluzione innovativa e raffinata per gli hotel che desiderano distinguersi, offrendo un’esperienza unica ai propri ospiti e valorizzando gli spazi outdoor senza ricorrere a lavori di scavo invasivi.
Con l’avvicinarsi della bella stagione, puntare su una struttura d’alta gamma realizzata con materiali prestigiosi può fare la differenza nell’attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli già acquisiti.
In questo articolo, pensato per chi gestisce un hotel o una struttura ricettiva, scopriremo perché le piscine fuori terra firmate Similis siano una scelta strategica capace di unire design, praticità e prestigio.
Approfondiremo le caratteristiche di queste soluzioni, i vantaggi di installazione e i benefici in termini di immagine, comfort ed esclusività.
Se desideri aumentare il valore percepito del tuo albergo, differenziarti dalla concorrenza e sfruttare al meglio i tuoi spazi esterni, continua a leggere per scoprire come le piscine fuori terra possano trasformarsi in un elemento di successo per la tua struttura.

Perché Scegliere una Piscina Fuori Terra di Lusso per il Tuo Hotel?
Scegliere una piscina fuori terra di lusso vuol dire regalare un valore aggiunto ai tuoi ospiti, che troveranno nella struttura un’oasi di relax e di benessere esclusivo.
Dal punto di vista di un direttore d’hotel o di un proprietario di struttura ricettiva, i motivi per orientarsi verso questa soluzione sono molteplici:
- Installazione Rapida e Non Invasiva A differenza delle piscine interrate, le piscine fuori terra richiedono pochissimi interventi murari, e in molti casi non necessitano di permessi complicati (come SCIA o CILA).
Questo si traduce in un notevole risparmio di tempo e in un costo di installazione più contenuto.
Inoltre, la rapidità nel montaggio evita di dover chiudere a lungo aree fondamentali dell’hotel e limita il disagio per gli ospiti.
- Valorizzazione degli Spazi Outdoor Se possiedi terrazze panoramiche, rooftop, cortili o giardini poco utilizzati, la piscina fuori terra può trasformarli in luoghi di attrazione e comfort.
È un modo intelligente per recuperare spazi magari trascurati e convertirli in aree eleganti, in cui i visitatori potranno rilassarsi, prendere il sole e godere di viste mozzafiato.
Questa leva risponde anche a un bisogno comune di molti albergatori: massimizzare la resa di ogni metro quadro disponibile.
- Design Personalizzato Le piscine fuori terra di lusso non sono più semplici vasche temporanee: oggi possono essere realizzate con strutture modulari, rivestimenti pregiati e dettagli illuminotecnici che le rendono autentici oggetti di design.
L’ampia personalizzazione—dalle finiture in legno, pietra o materiali hi-tech fino alle luci a LED integrate—permette di adattare la piscina allo stile distintivo del tuo hotel, mantenendo coerenza estetica e rafforzando l’identità del brand.
- Esperienza Esclusiva per gli Ospiti Nel settore hospitality, offrire esperienze memorabili è il segreto per fidelizzare i clienti.
Una piscina esterna per hotel con dettagli di lusso, magari arricchita da una zona idromassaggio o da un’area solarium attrezzata, è il valore aggiunto che innalza il livello di soddisfazione degli ospiti.
Fare un bagno al tramonto, circondati da un contesto raffinato, crea un ricordo positivo che invoglierà a tornare e a parlare bene della struttura sui social e sulle piattaforme di recensione.
- Flessibilità e Modularità Alcune tipologie di piscine modulari permettono di rispondere a esigenze specifiche di spazio e di gestione, soprattutto negli hotel situati in contesti urbani o con superfici esterne limitate.
In particolare, le mini piscine spa terrazza rispondono in modo perfetto alle richieste di strutture che desiderano offrire un lusso intimo e personalizzato, senza dover dedicare vaste aree all’installazione.
Installazione e Tempi Ridotti: Un Vantaggio Competitivo
Uno dei timori più comuni quando si parla di installare una piscina in hotel è legato alle tempistiche e agli inconvenienti dei cantieri.
Tuttavia, optare per piscine fuori terra vuol dire minimizzare sia i costi sia i disagi durante i lavori, con il vantaggio di poter rendere operativa la piscina in tempi molto rapidi.
Basti pensare che, grazie a tecniche di montaggio evolute e materiali leggeri ma solidi, queste soluzioni possono essere posizionate in poche giornate di cantiere.
Nel caso di Similis, l’installazione viene completata solitamente in due giorni dai loro installatori esperti, consentendo di programmare tutto con facilità, magari in un periodo di bassa stagione o nei giorni di minor afflusso, e di avere la struttura pronta giusto in tempo per il picco di prenotazioni.
Consiglio: Se stai valutando di aggiungere una piscina fuori terra per la prossima stagione, è consigliabile prenotare l’intervento con anticipo, così da assicurarti la disponibilità dei professionisti e garantire la consegna entro i tempi desiderati.
Evita di trovarti a ridosso dell’alta stagione con lavori ancora in corso: potresti perdere un’occasione importante per accogliere gli ospiti con un servizio esclusivo.

Piscine Fuori Terra e Vantaggi per l’Immagine del Tuo Brand
Nel settore alberghiero, l’immagine è tutto. Offrire un’area relax esclusiva, affacciata magari su un panorama unico, permette di conferire al tuo hotel un’aura di pregio e di attenzione ai dettagli.
Molti turisti scelgono le strutture in base ai comfort offerti: la presenza di una piscina esterna—specie se di lusso—può far lievitare il numero di recensioni positive e incrementare la visibilità online, soprattutto su piattaforme come Booking o TripAdvisor.
Inoltre, esistono diversi angoli di utilizzo di una piscina fuori terra in un contesto B2B:
- Turismo leisure: Coppie e famiglie scelgono l’hotel anche in base alla possibilità di fare il bagno in piscina, rilassarsi al sole o scattare foto suggestive da condividere sui social.
- Eventi e matrimoni: Una piscina elegante, illuminata di sera con giochi di luce, può diventare lo sfondo perfetto per aperitivi, cerimonie o shooting fotografici.
- Team building e meeting: Sempre più aziende scelgono hotel dotati di spazi ricreativi di pregio per organizzare incontri e momenti di pausa durante i meeting.
- Turismo di lusso: Per una clientela esigente, trovare una piscina fuori terra curata in ogni dettaglio incrementa il fascino dell’intera struttura, offrendo un’esperienza vicina a quella di una spa di alto livello.
Questa trasversalità d’uso—dall’evento corporate all’aperitivo serale—rende la piscina uno strumento strategico di marketing e posizionamento, che innalza il percepito di qualità e unicità del tuo hotel.
Piscine Fuori Terra di Lusso: Caratteristiche Distintive
A livello strutturale, le piscine fuori terra di lusso racchiudono una serie di elementi che le differenziano dai prodotti di massa:
- Materiali Premium: Dalle finiture in legno marino e composito, ai rivestimenti in pietra naturale o resine speciali, ogni dettaglio è pensato per resistere alle intemperie e mantenere inalterata la bellezza nel tempo.
- Tecnologie Avanzate di Filtrazione: Sistemi di pulizia e ricircolo dell’acqua altamente performanti, per avere sempre un’acqua cristallina. I tuoi ospiti potranno quindi godere di standard igienici elevati, senza il fastidio di interruzioni continue per la manutenzione.
- Illuminazione LED Integrata: Luci soffuse, programmabili e a basso consumo, che creano un’atmosfera unica nelle ore serali, valorizzando la piscina e l’ambiente circostante.
- Modularità e Trasportabilità: Alcuni modelli sono composti da moduli smontabili, facilitando la consegna e il posizionamento in aree difficili da raggiungere. Questo aspetto è cruciale se la piscina va installata su un terrazzo o in spazi angusti.
- Personalizzazione Totale: Le aziende di qualità, come Similis, offrono soluzioni su misura per forme, dimensioni e finiture, assecondando le esigenze estetiche e strutturali dell’hotel.

Come Impreziosire il Tuo Hotel con una Piscina Fuori Terra
Oltre alla semplice installazione, ci sono diversi dettagli che possono rendere la tua piscina ancora più attraente agli occhi dei clienti:
- Aree Solarium Ben Progettate Affiancare alla piscina un solarium con lettini, ombrelloni e tavolini d’appoggio rende l’ambiente fruibile per tutta la giornata. La cura di questi dettagli può far percepire agli ospiti un vero senso di resort di lusso.
- Lounge Bar a Bordo Piscina Creare un angolo bar o una zona cocktail a bordo vasca invita i clienti a trascorrere più tempo nell’hotel, a condividere le esperienze sui social e a concedersi momenti di puro relax.
Il tutto contribuisce a fidelizzare il cliente e a generare un passaparola positivo. - Mini Piscina Idromassaggio Se lo spazio lo consente, inserire un’area idromassaggio—spesso denominata “mini piscina spa terrazza”—accresce la sensazione di benessere e lusso, consentendo all’hotel di proporsi come meta ideale per short break romantici o weekend di relax. È una soluzione particolarmente apprezzata anche in periodi più freschi o nelle mezze stagioni.
- Illuminazione Scenografica Progetta un’illuminazione su misura per gli spazi intorno alla piscina. Giochi di luce ben posizionati, ad esempio spot luminosi che esaltano i rivestimenti o lampade da giardino che creano percorsi suggestivi, potranno trasformare la piscina in un punto focale dell’hotel anche durante le ore serali.
Piscine Fuori Terra e Bisogni dell’Ospite: un Richiamo alla Piramide di Maslow
Pur senza voler apparire eccessivamente “teorici”, è interessante notare come una piscina di lusso possa toccare diversi livelli dei bisogni individuati da Maslow:
- Sicurezza: Un luogo protetto e confortevole dove rilassarsi.
- Appartenenza e socialità: La piscina favorisce incontri, momenti di convivialità e condivisione sui social media.
- Stima: Sentirsi privilegiati e coccolati in uno spazio esclusivo eleva l’autostima dell’ospite.
- Autorealizzazione: Vivere esperienze di lusso può contribuire alla sensazione di aver raggiunto un certo status.
Offrire ai clienti spazi che rispondono a questi bisogni umani di base e superiori può generare coinvolgimento emotivo e lasciare un ricordo positivo e duraturo.
Chi è Similis: Innovazione, Qualità e Design per il Tuo Outdoor
Similis è un’azienda specializzata in piscine fuori terra di lusso e soluzioni outdoor innovative, pensate appositamente per chi desidera unire funzionalità, estetica e massima qualità.
Grazie a un’esperienza consolidata, Similis è in grado di garantire
- Materiali di Alta Gamma: Progettazione e scelta di materie prime di pregio, per assicurare resistenza e bellezza nel tempo.
- Servizio Post-Vendita: Installatori e tecnici specializzati che seguono ogni fase, dall’ideazione del progetto al montaggio, fino all’assistenza periodica.
- Progetti su Misura: L’azienda collabora con architetti e designer per realizzare piscine perfettamente integrate nell’ambiente del tuo hotel.
- Efficienza e Rapidità: L’installazione viene completata in circa due giorni, minimizzando i disagi per la struttura e permettendo di sfruttare al massimo le opportunità di business durante l’alta stagione.

Differenziati Subito: Il Momento di Agire è Ora
Se sei un albergatore o un manager di un hotel, sai che la competizione nel settore è sempre più forte.
Molte strutture ricettive stanno già investendo in servizi ad alto valore aggiunto, e chi arriva per primo a proporre un’area piscina di design ben studiata può colpire l’immaginario di un target disposto a spendere di più per un’esperienza gratificante.
Consiglio: Le disponibilità di installazione e i materiali di pregio possono essere limitati, soprattutto in prossimità dell’estate.
Se hai in mente di rendere il tuo hotel ancora più accattivante e redditizio, avviare il progetto adesso ti permetterà di non perdere la finestra ideale per lanciare la piscina in alta stagione, quando la domanda di strutture ricettive con spazi all’aperto ben curati sale alle stelle.
Inoltre, adottare soluzioni fuori terra ti consente di adeguare e modificare alcuni aspetti della piscina nel tempo, offrendo sempre qualcosa di nuovo e mantenendo alto l’interesse degli ospiti abituali.
La modularità, combinata con materiali e design d’eccellenza, si sposa perfettamente con hotel e resort che vogliono mantenere costante l’elemento di novità senza dover affrontare ogni volta lunghi e costosi lavori strutturali.
Dotarsi di una piscina fuori terra di lusso non significa solo aggiungere un semplice servizio alla tua struttura.
È un investimento sull’immagine, sull’esclusività e sul benessere dei clienti, che ti distingue dalla concorrenza e regala un ricordo indelebile agli ospiti.
Scegliendo materiali premium, un design accurato e una progettazione su misura, garantirai al tuo hotel un valore aggiunto tangibile, sia in termini di posizionamento sul mercato, sia di fatturato derivante dall’incremento di prenotazioni e dalla soddisfazione degli ospiti.
Contattaci per una consulenza gratuita o per maggiori informazioni sulle nostre soluzioni per vivere il tuo outdoor senza limiti!